Alla luce del recente risultato del referendum britannico Shifting Boundaries. Landscape of Ideals and Realities in Europe, in mostra alla Fondation Calouste Gubelkian di Parigi fino al 28 Agosto, assume un significato ancora più importante.

Courtesy of the artist
Profetica l’installazione The Boys Are Back di Christina Werner. Una riflessione puntuale sulla deriva populista e sulla violenza — specialmente verbale — dei partiti di estrema destra che stanno sempre più prendendo consenso in molti paesi dell’Unione Europea. La ripetizione seriale di messaggi di propaganda diventa simbolo della ciclica ripetizione della storia e monito per lo spettatore che viene così sollecitato a riflettere sulla fragilità dei nostri sistemi democratici.
Su art a part of cult(ure) la mia recensione